L’armonia tra gli occhiali da sole e la forma del viso
Gli occhiali da sole sono un accessorio irrinunciabile per tutte le donne, giovani e meno giovani, che desiderano prendersi cura dei propri occhi e sentirsi alla moda. Comprare degli occhiali da sole significa scegliere con cura un oggetto intimo, selezionare tra mille alternative la montatura giusta in armonia con la forma del tuo viso, che donino carattere e personalità. Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, la scelta degli occhiali da sole richiede la giusta considerazione!
Come avrai capito, adesso parleremo di estetica. Per informazioni riguardo a come ottenere la giusta protezione dal sole estivo, clicca qui.
Veniamo allora al dunque: come scegliere il paio di occhiali da sole giusti per il tuo viso?
Gli occhiali da sole possono rivelarsi un grande alleato per valorizzare i tuoi lineamenti e farti sentire ancora più seducente, a patto che tu sappia scegliere con saggezza e in base alla forma del tuo viso, piuttosto che alle mode. Lenti e montature in armonia con i lineamenti del tuo volto, col tuo stile e con la tua personalità diventano una necessità imprescindibile.

Gli occhiali da sole giusti riflettono la tua personalità
Leggi il tuo viso per scegliere gli occhiali giusti
La forma del tuo viso
La forma del tuo viso può ricadere in una di queste tipologie fondamentali: viso rotondo, quadrato, triangolare, ovale, a cuore. Il primo passo è quindi individuare la forma del tuo viso!
La prima regola per scegliere gli occhiali da sole giusti per il tuo viso è di scegliere una montatura dalla forma diversa da quella del tuo volto. Insomma, la regola del contrasto ti aiuta a scegliere occhiali che per forma e dimensioni siano proporzionati ai tuoi lineamenti, e ti suggerisce, per esempio, di non prendere occhiali rotondi se il tuo viso è rotondo, ed evitare occhiali quadrati se il tuo viso è quadrato. Un’ultima nota: se hai il viso ovale, considerati fortunata! Quasi tutti i modelli di occhiali si adatteranno piacevolmente al tuo viso.
Viso quadrato:
Viso con fronte alta, mascella pronunciata, zigomi larghi. Gli occhiali da sole devono ammorbidire il taglio del viso quadrato. Occhiali da sole consigliati: occhiali con montatura orizzontale, sottile, rotonda, ovale o a occhi di gatto.
Viso rettangolare:
Viso con fronte e mascelle strette, zigomi ravvicinati. Gli occhiali da sole devono accorciare il viso. Occhiali da sole consigliati: occhiali con montatura stretta e lenti alte oppure con linea orizzontale accentuata di forma rotonda o quadrata; il ponte basso accorcia l’area tra fronte e naso.
Viso triangolare:
Viso con fronte larga, mascella stretta, dagli zigomi il viso si stringe verso il mento. Gli occhiali da sole devono attenuare la parte inferiore del viso ed evidenziare la zona occhi. Occhiali da sole consigliati: occhiali con montatura orizzontale superiore dritta e ampia, anche con aste spesse, a occhi di gatto, a farfalla, modello aviatore oppure senza bordo inferiore; il ponte alto allunga l’area tra fronte e naso.
Viso ovale:
Viso con fronte e mento abbastanza stretti, zigomi piuttosto bassi. Gli occhiali da sole devono creare armonia con il viso nel suo insieme. Occhiali da sole consigliati: occhiali con montatura orizzontale che segue la forma delle sopracciglia; detto questo, il viso permette di portare tanti modelli di occhiali, tra cui quelli squadrati con lati leggermente smussati, avvolgenti, a mascherina.
Viso rotondo:
Viso con fronte alta, mascella tendente allo stretto, zigomi larghi. Gli occhiali da sole devono allungare e affinare il viso, evitando di farlo sembrare ancora più tondo. Occhiali da sole consigliati: occhiali con montatura orizzontale sottile ma con aste alte in verticale e con linee oblique, rettangolari, angolari.

Le forme degli occhiali da sole – Ottica Fava Roma
Occhiali da sole e colore dei capelli
Il taglio di capelli giusti potrà esaltare la forma del tuo viso, fatti consigliare dalla tua parrucchiera di fiducia! Per quanto riguarda, invece, il colore dei tuoi capelli, continua a leggere.
Capelli biondi:
Colori scuri e caldi per creare contrasto (dall’effetto tartaruga al nero, passando per toni saturi del verde, blu, marrone). Montature di colore chiaro e freddo fanno apparire il viso scialbo e l’incarnato pallido a meno che non vogliate incarnare il cosiddetto “tipo lunare” (quindi sì a metallo argentato ed azzurro evanescente).
Capelli castani e rossi:
Montature cachi, verdi, blu; sì al marrone e all’effetto tartaruga solo se accendono il viso di colore (attenzione ai toni dell’arancio e del rosso se avete i capelli che appartengono alla gamma dei rossi). Da evitare montature in colori neutri che rendono il viso anonimo e slavato (bianco, giallo chiaro, beige, avana, cammello, effetto tartaruga sbiadito).
Capelli neri:
È indicata un po’ tutta la gamma cromatica (anche montature trasparenti) a patto che la montatura non accentui la durezza dei lineamenti già data dai capelli scuri. Da evitare montature con fantasie troppo accentuate che conferiscono un aspetto volgare.
Capelli brizzolati:
Colori decisi e caldi, tra cui anche bordeaux, metallo argentato, canna di fucile e nero. Da evitare montature in colori che accentuano o stridono con i capelli”sale e pepe” (bianco, giallo chiaro, oro, beige, avana, cammello) e no all’effetto tartaruga che contrasta con la natura bicolore dei capelli (invecchiando).
Occhiali da sole e colore della pelle
La regola del contrasto si applica anche alla carnagione: acquista occhiali dai toni scuri se la tua pelle è chiara, punta invece su colori più chiari e sgargianti se la tua palle ha tonalità olivastre o più scure. Questo spiega come mai, a volte, degli occhiali acquistati in vacanza non ci soddisfino più un a volta rientrati e persa la tintarella.
Pelle chiara:
Montature dai colori tenui oppure caldi, meglio se di spessore leggero o semiopache se di spessore più considerevole (cercate di evitare il metallo dorato).
Pelle olivastra:
Montature variabilmente colorate, sia scure che chiare (attenzione al nero perché potrebbe creare un effetto troppo pesante e poco fine).
Pelle nera:
Montature chiare per generare contrasto o scure, nuance fredde o calde, molto indicate le montature metalliche (facendo sempre attenzione al nero come nel caso precedente).
Continua a leggere per scoprire quali sono le forme di occhiali più diffuse, e per quali forme del viso sono adatte.
I diversi tipi di occhiali da sole
Occhiali da sole extralarge
Gli occhiali da sole extra large, oggi tanto di moda con le loro grandi montature in celluloide, preziose o colorate, si adattano a visi grandi con lineamenti pronunciati, specialmente quando si tratta della mascella. Evita gli occhiali da sole extralarge se il tuo viso è piccolo e triangolare, potrebbero sparire dietro un accessorio così ingombrante!

Gli occhiali da sole extra large non sono per i visi piccoli!
Occhiali da sole modello anni 80
Gli occhiali sole anni 80 sono tornati di moda e sono, giustamente, molto apprezzati. La loro forma è adatta a tutte le donne, ma attenzioni al colore! Le montature bianche o colorate sono più indicate per donne molto giovani o che vogliono sottolineare una personalità creativa.
Occhiali da sole a goccia o da aviatore
Gli occhiali da sole a goccia, come i classici modelli Ray Ban, originali o rivisitati, hanno un posto fisso nelle preferenze di tutte le donne. intramontabili, tra i preferiti di sempre. Gli occhiali da sole a goccia o da aviatore sono adatti ai visi rotondi e ai visi quadrati, e danno il meglio di se in concomitanza con zigomi definiti.
Occhiali da sole rotondi
Gli occhiali da sole rotondi sono estremamente graziosi, e se sei una giovane donna dal viso piccolo e delicato, sono gli occhiali per te. Sono adatti a visi dalla forma triangolare e a cuore, in alcuni casi anche quadrata. Se sei paffutella o il tuo viso è ampio, vorrai scegliere qualcosa di diverso.
Occhiali da sole avvolgenti o a mascherina
Gli Occhiali da sole avvolgenti o a mascherina, col loro sviluppo orizzontale bilanciano le tendenze verticali dei visi stretti e allungati. Se questo è il tuo caso, hai appena ricevuto la dritta giusta!
Occhiali da sole “occhi di gatto” o a farfalla
Gli occhiali da sole “occhi di gatto” o a farfalla sono modelli che si ispirano allo stile degli anni 50, con le loro punte slanciate verso l’alto. Deliziosi e femminili, sono adatti a chi ha una mascella pronunciata, zigomi forti e fronte alta. Un viso rotondo, con fronte alta, potrebbe reggere bene comunque questo modello.
Hai bisogno di un parere esperto?
Per informazioni aggiuntive sulla scelta degli occhiali da sole in base alla forma del viso o richieste di preventivo chiama subito il Centro Ottico Fava allo 06 6143753 o invia una mail all’indirizzo [email protected]. Ottica Fava è a Roma, in Via di Torrevecchia 590. Su richiesta si effettuano consegne a domicilio in tutta Italia.
Commenti recenti