Conoscere le lenti a contatto Roma
Lenti a contatto Roma – Ottica Fava è il tuo punto di riferimento per le lenti a contatto a Roma. Lenti per ogni difetto della vista e lenti colorate, contattologia specializzata, cheratocono, lenti a contatto gas-permeabili ed ibride… abbiamo sempre il prodotto giusto per te. Leggi le nostre guide alle lenti a contatto!
PERCORSO POST VISITA OCULISTICA
A chi rivolgersi con la prescrizione dell’oculista? PERCORSO POST VISITA OCULISTICA: supporto di correzione e benessere visivo completo.
Come adattarsi alle lenti progressive
Ecco una guida per scoprire come adattarsi alle lenti progressive in minor tempo possibile con un utilizzo consapevole.
Correggere lo strabismo
Come correggere lo strabismo in modo definitivo? Come si interviene in caso di strabismo per riallineare e sincronizzare i muscoli oculari.
Miopia grave: cause, sintomi, correzione
Come intervenire in caso di miopia grave o miopia elevata. Ecco alcune informazioni utili sugli strumenti disponibili in commercio.
LENTI PROGRESSIVE VARILUX X
Scopri i vantaggi delle lenti progressive VARILUX X di Essilor nel nostro centro ottico specializzato a Roma nord
ACUVUE 1-day by JOHNSON & JOHNSON
Se hai già provato le lenti a contatto partecipa al nostro sondaggio! Scopri le lenti ACUVUE OASYS 1DAY di JOHNSON & JOHNSON Roma nord
14 OTTOBRE GIORNATA PREVENZIONE VISIVA 2021
In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLA PREVENZIONE VISIVA, prenota un controllo GRATUITO della vista con il DR FAVA. (posti limitati)
LENTI A CONTATTO: ecco i vantaggi
Sei curioso di scoprire i vantaggi delle lenti a contatto? Vieni in uno dei nostri centri ottici a Roma nord per una prova gratuita!
Centro contattologia avanzata
Il centro contattologia medica Roma presso Ottica Fava si mantiene all’avanguardia per offriti i migliori servizi contattologici. La contattologia consente un utilizzo corretto delle lenti a contatto, permettendo di evitare quindi l’insorgenza di eventuali problematiche visive e corneali.
Cosa sono le lenti sclerali
Non tutti sanno cosa sono le lenti sclerali. Ci sono due principali categorie di lenti a contatto: le lenti morbide e quelle rigide. Le lenti a contatto sclerali sono realizzate in materiali rigidi e appartengono al secondo gruppo. Si caratterizzano per un diametro maggiore rispetto alle altre lenti a contatto, e coprono interamente la parte più sensibili dell’occhio, la cornea, estendosi su parte della sclera o della congiuntiva (la parte bianca dell’occhio).
Commenti recenti