Noi genitori moderni siamo sempre molto attenti al benessere psicologico e fisico dei nostri figli.
Devono avere una buona vita sociale, praticare sport e avere la possibilità di ricevere un’istruzione adeguata ai tempi che corrono.
Spesso siamo più attenti ai dettagli che alle cose più evidenti, come ad esempio un problema visivo del nostro bambino.
Proviamo a capire se nostro figlio ci vede bene con alcuni accorgimenti per riconoscere difetti della vista nei bambini.
Ma quali sono i segnali a cui dare attenzione per capire se tuo figlio ha un difetto della vista? Il nostro centro ottico situato a Roma nord è un punto di riferimento per l’ottica dei bambini e siamo molto sensibili alla vista anche in età pediatrica.
I segnali di un problema della vista nell’infanzia
Ha frequente mal di testa
Uno dei campanelli d’allarme che tutti conosciamo è il noto mal di testa.
Se un bambino non vede bene deve mettere in pratica uno sforzo notevole per mettere a fuoco e ovviare a questo disagio. Ne conseguono cefalea, arrossamento oculare e senso di fastidio e stanchezza.
Strizza gli occhi
Se avete notato che vostro figlio ha la tendenza a strizzare uno o entrambi gli occhi è una buona ragione per consultare uno specialista prima che il difetto degeneri.
Dietro questo gesto può nascondersi un occhio pigro, una miopia o altri difetti della vista in età pediatrica.
Muove il capo per mettere a fuoco
Anche il movimento della testa può nascondere dei difetti della vista nel bambino. Talvolta, in base all’inclinazione del capo, il bambino può trovare benefici dal punto di vista visivo.
Si avvicina al libro
Quando un bambino ha la tendenza ad avvicinarsi troppo al quaderno o al libro è un chiaro segnale di problemi della vista. Anche in questo caso il consiglio è di prendere un appuntamento per una visita oculistica pediatrica prima possibile. Ogni disturbo, se affrontato con un buon anticipo, potrà essere curato e assistito in modo molto più concreto.
Familiarità
Eventuali difetti della vista dei genitori sono un ottimo motivo per anticipare e risolvere qualunque problema nei figli. Spesso l’ereditarietà di un problema della vista può essere prevenuta effettuando controlli oculistici in età molto prematura.
Il consiglio di Ottica Fava Group, centro specializzato per la vista a Roma, è di effettuare una visita oculistica appena il bambino è in grado di collaborare e anche nella primissima infanzia per rilevare eventuali problemi fisici dell’occhio.
La prevenzione e l’attenzione alle abitudini del bambino sono molto importanti anche per correggere eventuali problemi della salute degli occhi e della vista. Un difetto dell’occhio curato precocemente è destinato ad un miglioramento più rapido e definitivo.
Chiedi consiglio al tuo centro ottico a Roma nord per avere maggiori informazioni riguardo la vista dei bambini, l’uso degli occhiali in età pediatrica e la diagnosi precoce di difetti e malformazioni dell’occhio.
Con un semplice consulto presso uno dei nostri centri ottici Green Vision a Roma potrai ricevere tutte le informazioni e i consigli di cui hai bisogno per assicurarti che il tuo bambino veda meglio.
Un difetto della vista nei bambini può interferire con tutte le sue abitudini e con il suo rendimento scolastico e può diventare anche un disagio emotivo a causa della perdita dell’autostima e della sicurezza nelle proprie capacità.
VISITA OCULISTICA PEDIATRICA
LA MIOPIA NEI BAMBINI PUO’ REGREDIRE?
Commenti recenti