Cos’è la maculopatia
La maculopatia è una malattia che riguarda l’occhio. La macula è la parte della retina dedicata alla visione centrale. ci permette di focalizzare i volti delle persone, di osservare le immagini, leggere e anche guidare.
Come si presenta
Quando i nostri occhi vengono colpiti da maculopatia, avviene una consistente perdita della funzione visiva e, di conseguenza, una falsata percezione delle immagini e una effettiva distorsione di ciò che guardiamo.
I pazienti affetti da maculopatia sono dei soggetti ipovedenti che svolgono con molta difficoltà tutte le funzioni quotidiane indispensabili per il loro benessere psico-fisico.
Quando ci sono sintomi di scarsa vista, come la fatica a riconoscere le persone, l’impossibilità di guidare, etc… Ci si deve subito recare in un centro oftalmico per effettuare una visita accurata dell’occhio.
Test visivi specifici
Per diagnosticare questa malattia si sottopone il paziente al test di Amsler che serve per verificare le condizioni della retina e aiuta a controllarne la sfericità. In questo modo sarà possibile riconoscere immediatamente una maculopatia.
Come aiutare un paziente affetto da maculopatia
La nostra presenza come centro di ipovisione è un grande aiuto per coloro che sono colpiti da maculopatia e per i loro familiari. I centri ottici Fava hanno una vasta gamma di ausili per ipovedenti che sono in grado di migliorare nettamente il loro stato visivo.
Oggi come ieri, ci poniamo come un gruppo di ottica all’avanguardia. La nostra esperienza, professionalità e competenza sono una vera garanzia per coloro che ci contattano alla ricerca di un valido aiuto.
Maculopatia e ipovisione sono purtroppo strettamente correlate tra loro. Una situazione visiva eccessivamente compromessa da questa patologia rappresenta un grande problema e noi sappiamo molto bene cosa comporta. I nostri clienti ipovedenti sono in continuo contatto con noi per essere sempre informati sulle novità in campo di ipovisione. Noi di Ottica Fava Group abbiamo a cuore questi disturbi e cerchiamo di soddisfare tutte le richieste di ausili reperibili in commercio.
Non bisogna accettare passivamente una consistente perdita della vista, ma è fondamentale lottare con ogni mezzo possibile per migliorare la qualità della vita!
Commenti recenti