Scegliere gli occhiali da sole per bambini
L’importanza di proteggere gli occhi dai raggi UV
parliamo di come scegliere gli occhiali da sole per bambini: ogni estate è un piacere far giocare i nostri bambini all’aria aperta, a patto di non scordarci di proteggere i loro occhi dall’azione dei raggi solari. L’importanza di questa protezione è sottolineata dal professor Francesco Loperfido, consulente della Commissione e Responsabile del Servizio di Oftalmologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano:
Un’esposizione non protetta degli occhi può provocare reazioni nel breve periodo come fotosensibilità, irritazioni e arrossamenti transitori (congiuntiviti, ustioni della cornea, forte lacrimazione, fotocheratite – che è una scottatura della superficie oculare). Nel lungo periodo i danni possono essere anche più gravi, provocando cataratta e maculopatie, vere e proprie lesioni alla retina che possono essere favorite dall’esposizione ai raggi solari.
Con l’arrivo della bella stagione diventa ancora più importante proteggere i propri occhi con occhiali da sole di qualità, che non devono essere assolutamente un vezzo, ma un vero e proprio strumento protettivo contro i danni agli occhi.
I centro ottici Fava a Roma dispongono di un ampio reparto dedicato all’ottica per l’infanzia, dove il nostro personale, esperto ed amichevole, saprà orientarvi nella scelta dei prodotti più adatti ai tuoi bambini. Per maggiori informazioni riguardo all’ottica per bambini, puoi visitare la pagina “l’ottica dei piccoli”.
I marchi di occhiali da sole per bambini in vendita presso Ottica Fava
Nei Centri Ottica Fava troverete i migliori marchi di OCCHIALI DA SOLE per bambini: Action Man, Adidas, Barbie, Ben 10, Centrostyle, Comobaby, Fisher Price, Gucci Teddy Bear, Hello Kitty, Hot Wheels, Luxottica, Monella Vagabonda, Nike, Polaroid, Ray Ban Junior, Safilo, Vogue, Winx.
Scegliere gli occhiali da sole per bambini
L’impatto dei raggi UV viene intensificato da diversi fattori. Occorre fare particolare attenzione al riverbero esercitato dall’acqua, dalle superfici chiare di sabbia, ghiaccio e neve, persino il vento può avere delle conseguenze: i venti da nord, per esempio, possono spazzar via eventuali foschie ed aumentare la visibilità, e con essa l’incidenza dei raggi UV.
I raggi ultravioletti si suddividono in raggi UVB ed UVA, questi ultimi essendo i più dannosi, data la maggior capacità di penetrazione, che li rende capaci di arrivare fino al cristallino negli adulti e alla retina stessa nei bambini. Degli occhiali da sole di ottima qualità sono il modo migliore di proteggere gli occhi dei nostri bambini da tutte le conseguenze dei raggi UVA, come arrossamenti, bruciori, irritazioni di vario genere e addirittura congiuntiviti, maculopatie e cheratiti.
Scegliere le lenti
Nel reparto Ottica dei Piccoli dei centri Ottica Fava troverai le migliori marche di occhiali da sole per bambini, tutte certificate col marchio “CE” (Conformità Europea), e riceverai assistenza nella scelta di lenti col grado di protezione adeguato alle tue esigenze.
Il grado di protezione delle lenti solari è misurato in una scala che va da zero a cinque, corrispondente alla massima filtratura. Le schermature efficaci hanno un grado di protezione compreso tra due e quattro, e devono essere in grado di assorbire la luce blu.
Le lenti devono essere infrangibili ed antigraffio. Prediligi lenti di color marrone (difende dalla luce intensa) e grigio (non falsa i colori). Il blu, che lascia passare i raggi ultravioletti ed è sconsigliato.
Scegliere la montatura
Scegli una montatura antiallergica, robusta, pieghevole, leggera e grande: gli occhiali avvolgenti proteggono anche dai raggi laterali. I materiali migliori per le montature sono la gomma, la plastica e l’acetato.
Per i bambini piccoli si possono acquistare occhiali privi delle aste, ma dotati di una fascia elastica ed anatomica che aderisce alla testa. Se hai dubbi o necessiti consigli, non esitate a chiedere ai Centri Ottica Fava ed in particolare l’Ottica dei Piccoli. Siamo a tua disposizione per suggerirvi l’acquisto migliore per i tuoi bambini.
Commenti recenti