Seleziona una pagina

    Ortocherarologia Roma – Liberati dagli occhiali!

    L’ortocheratologia può darti modo di liberarti dagli occhiali senza ricorrere a operazioni chirurgiche. I centri Ottica Fava rappresentano il top dell’ortocheratologia a Roma e sono il luogo di elezione per l’acquisto di lenti ortocheratologiche. Non esitare a rivolgerti al Dott. Fava per maggiori informazioni.

    Sbarazzati degli occhiali! Informato presso i centri Ottica Fava a Roma sulle lenti a contatto ortocheratologiche

    Sbarazzati degli occhiali! Informato presso i centri Ottica Fava a Roma sulle lenti a contatto ortocheratologiche

    Ortocheratologia: cos’è

    L’Ortocheratologia è una tecnica non chirurgica con cui è possibile ridurre, variare o eliminare un difetto di vista attraverso l’applicazione programmata di lenti a contatto.
    Questa tecnica consiste nell’applicazione di lenti rigide gas permeabili (RGP) con una conformazione particolare, detta a geometria inversa, per modificare la forma della cornea a scopo ottico. Le lenti per Ortocheratologia producono una riduzione temporanea del difetto di vista cambiando la forma della cornea, che possiede un certo grado di plasticità. Il modellamento della cornea modifica il potere rifrattivo oculare e, se l’entità del rimodellamento è adeguatamente controllata, è possibile variare in modo preciso il potere corneale fino a correggere l’errore rifrattivo (ametropia).

    ortocheratologia ottica fava roma
    Le lenti a contatto tradizionali sono disegnate in modo da interferire il meno possibile con la forma corneale, mentre le lenti per Ortocheratologia sono progettate espressamente allo scopo di modificare il profilo corneale in modo controllato. Quando la lente è sull’occhio si vede bene come con una lente convenzionale; dopo che la lente viene rimossa, la cornea mantiene la sua forma modificata per un certo periodo e si continua a vedere bene anche senza lente a contatto. Le prime volte l’effetto dura poco per poi stabilizzarsi nei giorni successivi. Una volta ottenuto il massimo risultato, è necessario continuare ad usare le lenti ortocheratologiche per stabilizzare gli effetti. A seconda del programma di trattamento le lenti ortocheratologiche possono essere portate alcune ore al giorno oppure di notte e poi rimosse durante le ore di veglia. In quest’ultimo caso le lenti vengono portate durante il sonno e al mattino possono essere tolte, continuando a vedere bene durante la giornata senza lenti e senza occhiali. Nella maggior parte dei casi l’effetto dura fino alla sera. L’applicazione notturna ha il vantaggio di eliminare le componenti ambientali (polvere, vento, aria condizionata, attività sportive o professionali) che possono causare fastidio durante il giorno e la velocità del rimodellamento è incrementata dalla pressione esercitata dalle palpebre chiuse. Per il porto notturno si utilizzano materiali con permeabilità all’ossigeno molto alta per garantire la sufficiente ossigenazione alla cornea anche a palpebre chiuse.

    ortocheratologia ottica fava roma esampe ortocheratologia roma ottica fava

    Chi è un buon candidato all’Ortocheratologia?

    L’Ortocheratologia può correggere la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo. Idelamente, la prescrizione dovrebbe essere compresa in un intervallo fra +3,00 e -6,00 diottrie, con un astigmatismo non troppo elevato. In alcuni casi si può provare a correggere difetti più alti.
    Chi non riesce a portare le lenti a contatto per qualsiasi ragione (fastidio, allergie, scomodità, occhio secco, ecc.) può essere ugualmente un buon candidato per l’Ortocheratologia, poiché queste lenti sono facili da portare mentre si dorme. L’uso notturno riduce di molto i fastidi tipici delle lenti convenzionali. Sono buoni candidati tutte quelle persone che hanno bisogno di vedere bene senza occhiali e senza lenti a contatto. Possono beneficiare dell’Ortocheratologia piloti, agenti delle forze dell’ordine, militari, vigili del fuoco, genitori di bambini piccoli, bagnini, atleti e molti altri.
    Infine, l’Ortocheratologia è la soluzione ideale per chi non vuole avere i disagi dovuti agli occhiali o alle lenti a contatto durante lo sport, lo sci, il nuoto, per attività subacquea, in moto, in bicicletta, in campeggio o a fare escursioni.

    Miopia progressiva e ortocheratologica

    E’ ormai documentato scientificamente che le lenti a contatto rigide gas-permeabili per ortocheratologia notturna sono efficaci per bloccare o rallentare la progressione miopica nei giovani. Tra i più recenti studi in materia, ricordiamo l’autorevole “Singapore Study” del Dr. Khoo e quello condotto dall’Università di Tsukuba in Giappone. I risultati, a fronte di un campione di 100 bambini tra i 10 ed i 12 anni seguiti per 36 mesi, hanno confermato il rallentamento della progressione miopica.

    Anche uno studio spagnolo, condotto per 24 mesi su bambini dai 6 ai 12 anni, ha dimostrato che il porto notturno di lenti ortocheratologiche rallenta significativamente l’allungamento assiale (responsabile dell’incremento della miopia) rispetto al porto di tradizionali lenti a contatto.

    Un ultimo interessante studio ha portato alle stesse conclusioni: dal confronto di due gemelli di 8 anni, uno portatore di lenti a contatto ortocheratologiche e l’altro di lenti morbide monofocali, è emerso che le lenti OrtoK hanno rallentato la progressione miopica del primo gemello. Statisticamente, con queste lenti si è evidenziato un rallentamento della progressione miopica del 58% rispetto alla tradizionale correzione su occhiali. La linea rossa del grafico indica il peggioramento dell’errore rifrattivo dei portatori di lenti ortocheratologiche paragonato a quello dei portatori di lenti standard (linea blu).

    In definitiva, l’ortocheratologia risulta essere l’unica “cura” naturale, non invasiva e non farmacologica in grado di rallentare la progressione della miopia. Per tutte queste ragioni, in assenza di controindicazioni, è auspicabile non rimandare l’utilizzo delle lenti OrthoK in presenza di una situazione di miopia in peggioramento.

    Sottocorrezione della miopia

    Spesso si sente parlare come combattere la progressione della miopia nei giovani e di sottocorreggere i giovani miopi in progressione, ma recenti studi hanno confermato che non correggere adeguatamente la miopia porta ad in suo peggioramento.

    Tabella comparativa della progressione della miopia giovanile

    Tabella comparativa della progressione della miopia giovanile

    Ortocheratologia: Domande e Risposte

    Perché i bambini sono buoni candidati all’Ortocheratologia?

    Non vi sono limiti di età per questo metodo di correzione. Anche bambini e adolescenti possono essere buoni candidati, purché non presentino controindicazioni alle lenti a contatto. L’Ortocheratologia è particolarmente indicata nella fase in cui si osserva una progressione miopica, perché recenti studi scientifici controllati hanno dimostrato un certo effetto dell’Ortocheratologia nel rallentare l’aumento della miopia. Inoltre i ragazzi sono buoni candidati specialmente se hanno la tendenza a perdere o rompere gli occhiali, a portare in modo sconsiderato le lenti a contatto, oppure se questi mezzi correttivi limitano in qualche modo le loro attività.

    In passato ho usato lenti a contatto, ma poi ho smesso perché mi davano fastidio: sono ugualmente un buon candidato?

    Probabilmente sì. Le lenti per Ortocheratologia si portano solo ad occhi chiusi, mentre si dorme, questo riduce di molto i fastidi indotti dalle lenti a contatto durante il giorno.

    Quanto tempo ci vuole per ottenere il risultato?

    Dipende dall’entità del difetto refrattivo, dall’età e dal risultato che si vuole ottenere. Alcuni pazienti, con difetti refrattivi bassi, vedono bene anche dopo la prima notte di trattamento. Le correzioni più alte possono richiedere anche due settimane per ottenere una visione stabile.

    Il modellamento della cornea è permanente?

    Se si portano le lenti quando prescritto, la visione rimane buona e stabile fino a sera. Alcuni pazienti possono portare le lenti anche non tutte le notti e mantenere ugualmente una buona visione. Comunque, se si smette di portare le lenti mentre si dorme, la visione ritorna alla sua condizione originale.

    Posso vedere bene quando indosso le lenti?

    Sì, questo permette di guardare la televisione prima di addormentarsi e vedere bene se ci si alza durante la notte.

    Come ci vedrò durante il primo periodo di trattamento, finché la situazione non è stabilizzata?

    Durante i primi giorni di trattamento la visione potrebbe essere buona per qualche ora e poi potrebbe peggiorare. In questo caso ll’applicatore potrebbe prescrivere delle lenti a contatto morbide usa e getta da portare temporaneamente per migliorare la visione, finché il risultato non sarà stabile.

    Qual è la percentuale di successo dell’Ortocheratologia?

    La percentuale di successo di questo trattamento è molto alta, ma dipende dall’errore refrattivo iniziale e dall’obiettivo che ci si è posti. Durante la visita preliminare, lo specialista vi darà tutte le informazioni specifiche.

    E’ un trattamento sicuro?

    L’Ortocheratologia è un trattamento sicuro. I rischi non sono superiori a quelli legati all’uso di qualsiasi altro tipo di lente a contatto. I rischi possono essere minimizzati rispettando le regole di un’accurata disinfezione e manutenzione delle lenti e il programma delle visite di controllo.

    Le lenti per Ortocheratologia sono difficili da mettere e togliere?

    Sono semplici da mettere e togliere quanto ogni altro tipo di lenti a contatto. Il vostro contattologo vi insegnerà e vi darà tutte le informazioni necessarie per mettere e togliere correttamente le lenti a contatto da Ortocheratologia.

    Ogni quanto devono essere sostituite le lenti per Ortocheratologia?

    Lo specialista indicherà i tempi di sostituzione adatti a ciascuna situazione. In generale le lenti per Ortocheratologia devono essere sostituite ogni anno. Lenti deformate, graffiate o che presentano dei depositi possono causare complicanze o non produrre un modellamento efficace. Ad ogni visita di controllo, l’applicatore verificherà l’eventuale esigenza di una sostituzione.

    Ortocheratologia: Quanto costa?

    Il prezzo delle lenti Ortho-K è paragonabile alla spesa d’acquisto annuale di lenti a contatto giornaliere. Con un semplice calcolo è facile dedurre come l’Ortocheratologia sia una soluzione più conveniente, e più comoda, delle lenti tradizionali. Infatti le lenti ortocheratologiche, che ti verranno consegnate dopo test e controlli rigorosi effettuati dai nostri specialisti, saranno su misura per te, al contrario delle normali lenti a contatto.

    Ortocheratologia: Manutenzione e durate delle lenti

    Le modalità di manutenzione e conservazione delle lenti per l’Ortocheratologia sono le medesime delle lenti a contatto tradizionali. A differenza di queste ultime però le lenti ortocheratologiche hanno una durata annuale.

    Come posso saperne di più?

    Informati sull’ortocheratologia presso i centri Ottica Fava! Se necessiti di ulteriori chiarimenti, o vorresti valutare questa tecnica per correggere i tuoi difetti rifrattivi, scrivi, telefona o vieni a trovarci nei nostri punti vendita dopo aver prenotato una consulenza personalizzata
    Siamo a disposizione per rispondere alle tue domande!

     

    Hai bisogno di un parere esperto?

    Per informazioni aggiuntive sulla scelta degli occhiali da sole in base alla forma del viso o richieste di preventivo chiama subito il Centro Ottico Fava. Clicca qui per i contatti.

    Centro ipovisione convenzionato ASL
    Paga piano con Pagodil
    Paga pa rate con Alma Pay

    Contattaci

    Siamo a tua disposizione!

      Commenti recenti

      Categorie

      Ottica Fava ha sviluppato una grande esperienza nel campo del cheratocono. Per ricevere assistenza adeguata a Roma riguardo a un caso di cheratocono non esitare a rivolgerti al Dott. Fava.

      Punti vendita

      • Centro Commerciale "Il Fontanile", attrezzato con l"Ottica dei Piccoli" - Via di Torrevecchia 590 - 00168, Roma - Tel. 06 - 6143753
      • Punto Vendita "PIETRO MAFFI" - Via Pietro Maffi 68/B - 00168, Roma - Tel. 06 - 3070593
      • Centro Commerciale "GULLIVER" - Via della Lucchina 96 - 00195, Roma - Tel: 06 - 45432300
      Cresta Social Messenger