Seleziona una pagina

Vista Fragile® una missione per comprendere e affrontare la fase Intermedia tra VISIONE NORMALE E IPOVISIONE. Vista fragile e ipovisione necessitano di attenzioni e supporto diverso in base alle condizioni del paziente.

Sappiamo quanto la SALUTE VISIVA sia importante per un individuo. Oltre a consentirci di svolgere normalmente tutte le attività quotidiane, essa ci consente di essere autonomi e di vivere la nostra vita godendo di serenità e benessere emotivo.

 

La vista fragile è una fase intermedia

Esiste una fase intermedia tra visione normale e ipovisione, definita come Vista Fragile®.

Spesso a causa di poca informazione o perché si tende a dare priorità a stati visivi più compromessi, la vista fragile viene sottovalutata e poco considerata. In realtà, è una fase importante in cui è possibile valutare eventuali trattamenti per rallentare l’evoluzione di questo handicap visivo.

Un paziente che è ancora autonomo, ma fatica a mantenere il senso visivo attivo e funzionante, è un individuo che va supportato e incoraggiato a lottare contro un imminente peggioramento della vista.

In questa fase, le persone iniziano a riscontrare difficoltà in semplici attività quotidiane come la lettura di una rivista, il movimento e i propri hobby.

 

Cosa possiamo fare per la vista fragile

Supportare questa condizione visiva è un dovere sia per coloro che sono affettivamente vicini all’individuo che ne soffre, sia per le figure professionali che hanno il compito di rallentare il peggioramento e trovare gli strumenti e e cure più indicate per supportare il paziente.

Come riconoscere e affrontare tempestivamente questi segnali per preservare l’individuo da imminenti maggiori difficoltà visive.

 

Che cos’è la Vista Fragile®?

La Vista Fragile® è la condizione in cui la capacità visiva è ancora presente, ma si manifestano le prime difficoltà che possono compromettere le più normali e semplici attività quotidiane.

I primi segnali sono l’affaticamento durante la lettura, la difficoltà nel riconoscimento dei volti o degli oggetti più distanti, la riduzione della precisione nello svolgimento di attività che richiedono attenzione ai dettagli e problemi nella capacità di orientamento all’interno di spazi poco illuminati.

Non trascurare questi segnali, significa intervenire in modo tempestivo e rallentare un peggioramento che può essere gestito in modo mirato con il paziente.

Il nostro centro per ipovedenti è un punto di riferimento per la vista fragile a Roma.

Da anni ci impegniamo per supportare ogni paziente durante il difficile percorso di apprendimento dei migliori metodi per essere autonomo nonostante le difficoltà visive.

 

Centri vista fragile e ipovisione Roma

I nostri professionisti all’interno dei centri ottici specializzati per ipovedenti a Roma sono in grado di formulare un percorso di miglioramento visivo grazie alla scelta degli ausili per ipovedenti specifici per ogni esigenza.

 

Accademia Fonda Vision e Ottica Fava

Vista Fragile® e Ipovisione sono il focus del nostro lavoro.

L’Accademia Fonda Vision si dedica alla ricerca, formazione e supporto per le persone con Vista Fragile® e ipovisione.

 

Riabilitazione visiva

Si tratta di un approccio multidisciplinare che offre programmi personalizzati di riabilitazione visiva attraverso percorsi progettati per aiutare gli individui a migliorare le proprie capacità visive residue.

Questo significa aiutare i pazienti ad essere autonomi il più a lungo possibile e ad affrontare con ottimismo la loro condizione visiva.

Oltre ai corsi di aggiornamento che ci consentono di ampliare le nostre conoscenze su questo argomento, possiamo avvalerci di nuove procedure e strumenti per supportare i pazienti.

 

Gestire vista fragile e ipovisione

La gestione di questa difficile condizione visiva si concentra su un supporto psicologico e visivo per ottenere il maggior benessere quotidiano a prescindere dalla condizione del paziente.

La parziale perdita della vista è una condizione che rende le persone molto vulnerabili sia dal punto di vista fisico che emotivo. Lavorando in sinergia, famiglia e professionisti possono davvero migliorare la qualità della vita degli individui con vista fragile.

 

 

Centro per Ipovedenti a Roma Nord

La nostra collaborazione con l’Accademia Fonda Vision offre servizi integrati di alta qualità che sono mirati al benessere quotidiano del paziente.

Grazie alle valutazioni diagnostiche tempestive, possiamo intervenire accuratamente allo scopo di trovare il percorso su misura per ogni ipovedente.

I nostri interventi sono spesso riabilitativi e permettono al paziente di conservare la propria autonomia nonostante le difficoltà visive.

 

Rallentare il corso dell’ipovisione

Quando si presentano i primi segnali di vista fragile è fondamentale intervenire e affidarsi ad una figura professionale che sia capace di analizzare in modo accurato la situazione visiva del paziente, la progressione della patologia e la possibilità di trovare ausili e rimedi disponibili.

Il nostro staff affianca lo specialista medico per supportare l’ipovisione e la vista fragile.

 

Sfidare l’ipovisione

Riconoscere e intervenire nella fase della Vista Fragile® è cruciale per mantenere l’autonomia e la qualità della vita.

 

Vista fragile e ipovisione

Per noi è una sfida!

Combattiamo l’avanzare dell’ipovisione guidando i pazienti attraverso le sfide imposte dalla riduzione importante della vista.

Se hai un amico o un familiare che presenta sintomi di difficoltà visiva evidenti contatta il nostro centro per vista fragile e ipovisione a Roma Nord.

 

CHIEDI INFORMAZIONI

 

 

ARTICOLI CORRELATI:

Scopri le LENTI DI INGRANDIMENTO PER VISTA FRAGILE E IPOVISIONE

 

MACULOPATIA: come riconoscerla

 

SCOTOMA

 

PERDITA DELLA VISIONE PERIFERICA

 

CENTRO VISTA FRAGILE A ROMA

 

 

 

 

 

Cresta Social Messenger