Un percorso lungo, ma importante!
Molto spesso il percorso di riabilitazione di un ipovedente può risultare difficile e lento.
Reagire per migliorare
L’ipovisione è uno stato visivo che rende l’individuo dipendente da coloro che lo assistono. Una visione inferiore ai tre decimi impedisce al paziente lo svolgimento di azioni quotidiane che lo facciano sentire autonomo. Ovviamente questo va ad incidere notevolmente sul fattore emotivo dell’individuo che si chiude in se stesso e si adegua al suo stato fisico con difficoltà.
La prima cosa che bisogna fare è aiutarlo reagire. Qualsiasi forma di apatia va combattuta aiutando l’ipovedente a trovare ogni strumento utile per migliorare la sua condizione visiva.
Gli esperti sono il supporto principale
Per affrontare questo percorso di riabilitazione è necessario un team di specialisti che possano affiancare il paziente in tutti gli ambiti. Anche se il lavoro di affiancamento non avviene in equipe, ogni figura professionale deve svolgere il suo compito di riabilitazione seguendo un criterio pianificato nel complesso della situazione.
Spesso lo psicologo si trova a dover convincere l’ipovedente che la vita deve andare avanti e che può trovare la sua dimensione attraverso sforzi, strumenti e metodi innovativi. E’ necessaria una grande motivazione da parte dell’individuo per intraprendere una strada riabilitativa. Insieme ad ortottisti, oculisti e familiari, lo psicologo inizia il suo percorso di riabilitazione psicologica.
Un problema che riguarda molte persone
Fortunatamente oggi il mondo dell’ottica è molto sensibile al problema dell’ipovisione. Esperti professionisti studiano con attenzione questo disagio per proporre soluzioni che aiutano l’ipovedente a trovare validi supporti.
Lo stile di vita di un paziente affetto da ipovisione subisce grandi cambiamenti nel corso del degenerarsi del problema. A poco a poco l’individuo si abitua alla sua condizione e la subisce in modo passivo. E’ compito dei familiari aiutarlo a comprendere l’importanza di ricorrere ad uno specialista che potrà consigliarlo sulle terapie e sulle possibilità di riabilitazione visiva.
Centri ottici specifici per ipovedenti
Ottica Fava è un centro ottico specializzato nell’ipovisione a Roma. Ogni giorno i nostri ortottisti in sede si prendono carico di situazioni molto complesse per aiutare ogni paziente a trovare la strada migliore verso un reale miglioramento della vista.
Occhiali con grande potere ingrandente, lenti d’ingrandimento, lenti con luci mirate, ingrandenti elettronici, dispositivi specifici per la riabilitazione sono solo alcuni degli ausili per ipovedenti presenti nei nostri centri ottici a Roma nord.
E’ possibile fissare un contattarci per fissare un appuntamento con un nostro professionista in sede per analizzare meticolosamente la situazione del singolo ipovedente e intraprendere con lui un percorso di riabilitazione visiva con strumenti per ipovedenti all’avanguardia.
Esight – Horus – Vario LED Flex – Orcam My Eye –Makroplus Aspherix –Makrolux –Powerlux con led –Scribolux –Visolux sono solo alcuni dei prodotti super moderni che possono migliorare la vista di un soggetto ipovedente.
E’ fondamentale avere un punto di riferimento per ipovendenti vicino casa, al quale rivolgersi per un reale supporto, per una consulenza approfondita e per testare tute le novità sull’ipovisione.
Il nostro centro ottico a Roma è sempre alla ricerca di tutte le novità presenti sul mercato per proporre ai propri clienti le migliori soluzioni di miglioramento visivo.
Non subire l’ipovisione, guardala dritta in faccia!!!
Commenti recenti