Seleziona una pagina

Come preservare la vista dall’invecchiamento

    Come preservare la vista e gli occhi dall’invecchiamento? 
    Per preservare la vista dall’invecchiamento ci sono alcune buone abitudini da seguire.

    Alimentazione sana e occhi

     

    Consumare cibi ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura, può aiutare a proteggere gli occhi.

     

    Proteggere gli occhi dal sole

     

    E’ importante indossare occhiali da sole con protezione UV quando si è esposti alla luce solare diretta.

    Evitare il fumo

     

    Il fumo fa male a tutto e anche i nostri occhi subiscono i danni causati da esso. Fumare può aumentare il rischio di malattie degli occhi, quindi evitare di iniziare o smettere se si è già fumatori.

     

    Limitare l’uso di dispositivi digitali

     

    L’esposizione prolungata a schermi digitali è notoriamente dannosa per i nostri occhi e per la vista.

    E’ importante ridurre i tempi di utilizzo dei dispositivi luminosi e prendere pause regolari per riposare gli occhi.

     

    occhi stanchi

    Controllo regolare della vista

     

    Per preservare occhi e vista è importantissimo sottoporsi a controlli oftalmici regolari per individuare problemi precocemente e per poterli curare in tempo.

     

    Mantenere una buona igiene oculare

     

    E’ consigliato lavare regolarmente le mani e non toccarsi gli occhi per prevenire infezioni. Soprattutto se non rilevate immediatamente, le infezioni batteriche possono causare danni agli occhi.

     

    Vivere all’aria aperta

     

    L’esercizio fisico regolare e la permanenza in spazi all’aperto con luce naturale possono contribuire a migliorare la circolazione sanguigna negli occhi.

     

    Stress e vista

     

    Lo stress eccessivo può influire negativamente sulla salute degli occhi, quindi è importante ritagliarsi dei momenti di relax e tempo da dedicare alla salute mentale e fisica.

    Dormire a sufficienza

     

    Il sonno adeguato è importante per il benessere degli occhi. Quando si riposa bene anche gli occhi sono più attivi e riposati

    Se si notano cambiamenti nella vista o disagi oculari è importante consultare un professionista per una valutazione.

     

    Patologie genetiche della vista e degli occhi

     

    Ricordiamo che oltre alle buone abitudini e ad un corretto stile di vita, anche la genetica gioca un ruolo importante nell’invecchiamento della vista.

     

    Adottando uno stile di vita sano è comunque possibile ridurre il rischio di problemi oculari legati all’età.

     

    Lo studio – Centro oculistico e ortottico

     

    Invecchiamento della vista: a chi rivolgersi?

     

    A volte anche indossare gli occhiali non corretti potrebbe influenzare l’invecchiamento della vista.

    Hai bisogno di un parere o di un consiglio che riguarda la tua vista?

     

    CONTATTA IL DR FAVA

     

     

    Hai bisogno di un parere esperto?

    Per informazioni aggiuntive sulla scelta degli occhiali da sole in base alla forma del viso o richieste di preventivo chiama subito il Centro Ottico Fava. Clicca qui per i contatti.

    Centro ipovisione convenzionato ASL
    Paga piano con Pagodil
    Paga pa rate con Alma Pay

    Contattaci

    Siamo a tua disposizione!

      Commenti recenti

      Categorie

      Cresta Social Messenger