Quali sono i più comuni difetti visivi nei bambini?
Tra i disturbi della vista in età pediatrica spesso si riscontrano:
- Miopia, ipermetropia e astigmatismo.
- Strabismo (occhi storti) e ambliopia (occhio pigro).
- Problemi legati alla vista binoculare e alla percezione della profondità.
Prevenzione, Riconoscimento e Soluzioni
Iniziamo con una precisazione: la prevenzione visiva è fondamentale, soprattutto quando si tratta dell’età dello sviluppo.
Il benessere visivo influenza fortemente l’apprendimento e il corretto sviluppo del bambino, soprattutto in età scolare. Immaginiamo un bambino alle prese con la scuola che prova disagio visivo mentre legge, mentre studia o quando deve concentrarsi durante una spiegazione dell’insegnante alla lavagna.
Disturbi visivi non corretti possono compromettere il rendimento scolastico, le abilità motorie e influire sulla qualità della vita del bambino e sul suo benessere psicologico.
La prevenzione ed eventuali interventi tempestivi nell’età dello sviluppo possono davvero fare la differenza.
Ora vediamo nel dettaglio quali sono i difetti visivi dei bambini più comuni.
Miopia età pediatrica
La miopia è decisamente uno dei difetti della vista più frequenti nei bambini.
La difficoltà nella visione da lontano è la caratteristica principale di questo difetto che necessita di correzione in tempi più rapidi possibile. Spesso i bambini miopi lamentano la difficoltà di vedere poggetti distanti, di leggere dalla lavagna. In altri casi, specie quando il bambino è in età prescolare, è bene fare attenzione ad alcuni segnali che possono aiutare i genitori a identificare una difficoltà visiva.
Riconoscere la miopia nei bambini
- Il bambino tende ad avvicinare agli occhi gli oggetti o i libri.
- Il bambino ha la tendenza a strizzare gli occhi per mettere a fuoco oggetti lontani.
- Il bambino accusa mal di testa e malesseri ricorrenti.
Il metodo migliore per diagnosticare tempestivamente la miopia infantile è recarsi dall’oculista pediatrico anche solo per un controllo laddove non vi è sintomatologia rilevata dal genitore o dagli insegnanti.
La miopia nei bambini può regredire?
Ipermetropia in età pediatrica
L’ipermetropia è un difetto della vista caratterizzato dalla difficoltà a vedere in modo chiaro gli oggetti vicini.
Una lieve ipermetropia nei bambini è da considerarsi normale, ma è comunque consigliabile effettuare controlli periodici per un corretto monitoraggio dell’ipermetropia da parte dello specialista.
L’ipermetropia potrebbe causare problemi di affaticamento visivo, scarsa concentrazione durante la lettura e malessere generale.
Riconoscere l’ipermetropia nei bambini
- Il bambino mostra un ricorrente affaticamento oculare dopo lo svolgimento di attività che richiedono la concentrazione visiva.
- Il bambino lamenta bruciore o dolore agli occhi.
- Il bambino ha difficoltà nel mantenere l’attenzione quando svolge attività come lettura o studio.
Astigmatismo in età pediatrica
L’astigmatismo è un difetto visivo causato dalla curvatura non regolare della cornea. Questo difetto da origine ad una visione sfocata sia da vicino che da lontano.
L’astigmatismo nei bambini può compromettere la percezione della profondità e ripercuotersi sulla capacità di coordinazione.
Riconoscere l’astigmatismo nei bambini
- Il bambino ha una visione sfocata o distorta.
- il bambino mostra difficoltà nel distinguere forme e dettagli.
- Il bambino ha spesso mal di testa ed evidente affaticamento visivo.
Strabismo in età pediatrica
Lo strabismo è un altro difetto comune riscontrabile nei bambini.
Esso si verifica quando gli occhi del bambino non sono allineati correttamente e, di conseguenza, puntano in direzioni diverse.
La presenza di questo difetto oculare compromette la visione binoculare e può anche portare a condizioni come l’ambliopia.
Riconoscere lo strabismo nei bambini
- Il bambino ha occhi visibilmente non allineati tra loro.
- Il bambino tende ad inclinare la testa oppure chiude un occhio quando ha necessità di mettere a fuoco.
- Il bambino mostra una perdita di percezione della profondità.
Lo strabismo è uno di disturbi più semplici da individuare da parte dei genitori, in quanto, oltre ai disagi visivi del bambino, è molto riconoscibile.
Ambliopia (Occhio Pigro) in età pediatrica
L’ambliopia si verifica quando uno degli occhi non si sviluppa correttamente e la sua visione resta ridotta rispetto all’altro occhio.
Si tratta di una una condizione che deve essere trattata precocemente affinché non si trasformi in un difetto irreversibile della vista.
Riconoscere l’occhio pigro nei bambini
- Il bambino mostra un’evidente preferenza per un occhio rispetto all’altro.
- Il bambino non ha una corretta coordinazione occhio-mano.
- Il bambino mostra difficoltà visiva generale.
Perché la prevenzione visiva in età pediatrica è importante
Grazie a controlli regolari durante la crescita è possibile rilevare precocemente i difetti visivi del bambino, al fine di poter intervenire e correggerli tempestivamente.
Spesso i disturbi visivi nei bambini possono essere difficili da individuare, soprattutto quando si tratta di pazienti molto “piccoli” che non sono in grado di mostrare o spiegare i disagi, né di rilevarli.
Sottoporre i bambini a controlli periodici della vista, anche prima dei 3 anni può essere molto utile per identificare eventuali difetti visivi e intervenire in modo corretto.
Soluzioni disponibili presso i centri ottici
Occhiali per bambini
Il mercato offre una vasta gamma di occhiali progettati per rispondere alle esigenze visive dei bambini.
Montature resistenti, leggere e colorate sono in grado di combinare funzionalità e design per accontentare sia il bambino che le cure necessarie a correggere la vista.
Le lenti per gli occhiali da bambino vengono realizzate con materiali di alta qualità e garantiscono un maggiore benessere visivo in tutte le attività quotidiane come gioco, sport e studio.
L’ottico specializzato nei bambini è la figura professionale più indicata per trovare i prodotti più adeguati all’età e al difetto visivo. Una corretta scelta dell’occhiale e delle lenti è alla base di una visione chiara.
Controllo della vista età pediatrica
Presso i nostri centri ottici a Roma è possibile eseguire controlli dalla vista accurati di ultima generazione.
I nostri professionisti specializzati nella salute visiva dei bambini utilizzano strumenti all’avanguardia per diagnosticare i difetti visivi in età pediatrica in modo veloce e preciso.
Malessere visivo nei bambini
Quando un genitore ha la sensazione che il proprio bambino provi un certo disagio visivo è fondamentale che si rivolga ad un centro oculistico specializzato nei bambini per intervenire in modo adeguato e avere un quadro completo del difetto visivo e dei possibili interventi di correzione.
L’attenzione al benessere visivo dei bambini è alla base del loro stato psicologico, grazie all’ausilio di prodotti specifici che possano supportarlo durante la crescita.
Presso i nostri centri ottici a Roma disponiamo di un angolo dedicato alla prevenzione e cura visiva in età pediatrica.
Scrivici se desideri metterti un contatto con uno dei nostri esperti ottici in sede per chiedere informazioni e supporto nella scelta della correzione visiva più adatta per tuo figlio.
HAI MAI SOTTOPOSTO IL TUO BAMBINO AD UNA VISITA ORTOTTICA?
Difetti visivi nei bambini:
Potrebbe interessarti anche…
CONTROLLI DELLA VISTA IN ETA PEDIATRICA
FINO A CHE ETA SI PUO TRATTARE L’OCCHIO PIGRO