Seleziona una pagina

Il controllo della vista nei bambini è un passo fondamentale per il rientro a scuola dei bambini.

La salute visiva dei bambini è un elemento fondamentale per il loro apprendimento e benessere. Ogni anno, in vista nel rientro tra i banchi di scuola, i genitori pongono al loro attenzione verso il benessere visivo dei bambini.

Il Dott. Giancarlo Fava, ortottista, contattologo e specialista Med Lac, dedica particolare attenzione ai piccoli pazienti in età prescolare e scolare, seguendo lo sviluppo della funzione visiva e prevenendo eventuali problemi che potrebbero influire su scuola e attività quotidiane.

Le principali aree di intervento pediatrico del Dott. Fava includono:

  • Ambliopia (occhio pigro)

  • Strabismo e disturbi della motilità oculare

  • Affaticamento visivo legato alla lettura o all’uso di dispositivi digitali

  • Controllo della progressione miopica

  • Valutazione e riabilitazione della visione binoculare

Specialista nel benessere visivo in età prescolare e scolare

Nell’epoca in cui viviamo i bambini stanno attraversando un periodo di forte esposizione a stanchezza e affaticamento visivo proprio come risposta all’utilizzo dei dispositivi elettronici sia nello studio che nel tempo libero.

Grazie a una lunga esperienza clinica e a strumenti all’avanguardia, il Dott. Fava è in grado di offrire:

  • Valutazioni visive approfondite e personalizzate

  • Percorsi di riabilitazione ortottica mirati

  • Avere la possibilità di rivolgersi ad un professionista specializzato come il Dott. Fava significa garantire ai bambini un supporto visivo completo, prevenire problemi futuri e affrontare il nuovo anno scolastico con sicurezza e serenità.

Prenota la tua visita pediatrica con il Dott. Giancarlo Fava e assicurati che la vista dei tuoi bambini sia sempre protetta e in salute

PRENOTA

APPROFONDIMENTI:

Glossario dei Disturbi Visivi nei Bambini

Ambliopia (occhio pigro)
È una condizione in cui un occhio non sviluppa una visione normale, anche se la sua struttura è sana. Senza un intervento precoce, l’occhio “pigro” può restare più debole rispetto all’altro.

Strabismo e disturbi della motilità oculare
Lo strabismo è un disallineamento degli occhi: uno guarda diritto, mentre l’altro può deviare verso l’interno, l’esterno, l’alto o il basso. I disturbi della motilità oculare comprendono tutte le difficoltà nei movimenti coordinati degli occhi.

Affaticamento visivo legato alla lettura o all’uso di dispositivi digitali
Conosciuto anche come “astenopia digitale”, si manifesta con sintomi come bruciore, lacrimazione, mal di testa e difficoltà di concentrazione. È molto comune nei bambini che passano tante ore su tablet, computer o smartphone.

Controllo della progressione miopica
La miopia tende ad aumentare durante la crescita. Esistono strategie specifiche (occhiali, lenti a contatto speciali, terapie ortottiche) che aiutano a rallentarne l’evoluzione e a proteggere la vista nel lungo termine.

Valutazione e riabilitazione della visione binoculare
La visione binoculare è la capacità di usare entrambi gli occhi insieme per vedere in modo chiaro e percepire la profondità. Quando questa funzione è alterata, possono comparire difficoltà di lettura, concentrazione e coordinazione. La riabilitazione ortottica aiuta a migliorare la collaborazione tra i due occhi.

Perché rivolgersi ad uno specialista benessere visivo bambino?

Perché la visione durante l’età dello sviluppo necessita di un monitoraggio costante e specifico.

SCOPRI L’UTILITA DELLE LENTI BLU BLOCK PER PROTEGGERE GLI OCCHI DI TUO FIGLIO

ARTICOLI CORRELATI

Fino a che età si può trattare l’occhio pigro?

Comuni difetti visivi nei bambini

Cresta Social Messenger