Seleziona una pagina

La terapia per il trattamento dell’occhio pigro, noto anche come ambliopia, è più efficace quando inizia in età pediatrica, generalmente prima dei 7-9 anni. Tuttavia, in alcuni casi, il trattamento può essere efficace anche in età adulta, sebbene i risultati siano di solito meno significativi.

È importante consultare un oftalmologo il prima possibile per valutare il trattamento più adatto al caso specifico.

.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO

.

 

     

    Esistono lenti che aiutano a migliorare l’occhio pigro negli adulti?

    Le lenti non sono il trattamento principale per l’occhio pigro negli adulti.

    .

     

    PRENOTA UNA VISITA ORTOTTICA

    .

    Come trattare l’occhio pigro in età adulta

     

    Nella maggior parte dei casi, il trattamento per l’ambliopia negli adulti si concentra su terapie come la terapia dell’occlusione, la terapia di penalizzazione e la terapia visiva.

    Coprire l’occhio dominante

     

    Questi trattamenti implicano l’uso di un occlusore o di lenti a contatto speciali per coprire l’occhio dominante e promuovere l’uso dell’occhio pigro.

     

    Capire la causa dell’occhio pigro

     

    Le lenti correttive possono essere utili se la causa dell’occhio pigro è anche una condizione refrattiva come la miopia, l’ipermetropia o l’astigmatismo.

    Tuttavia, il trattamento primario dell’occhio pigro negli adulti è più incentrato sulla terapia visiva e la riabilitazione.

    Consultare un oftalmologo per una valutazione e un piano di trattamento specifico è il primo passo da fare.

     

    Come ci si accorge di avere un occhio pigro da adulti?

     

    Riconoscere l’occhio pigro (ambliopia) negli adulti può essere un po’ più difficile rispetto ai bambini, poiché i segni evidenti di ambliopia tendono a svanire con l’età.

    Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui un adulto può sospettare di avere un occhio pigro o altri problemi visivi.

     

    Sintomi dell’occhio pigro

     

    Ci sono alcuni segni e sintomi che potrebbero indicare la presenza di ambliopia o altri disturbi visivi

     

    Visione sfocata in un occhio

     

    Se noti che un occhio sembra avere una visione più sfocata rispetto all’altro, potrebbe essere un segno di ambliopia.

     

    Difficoltà nel percepire la profondità

     

    L’ambliopia può influenzare la percezione della profondità, quindi potresti avere difficoltà con attività che richiedono una buona percezione tridimensionale, come il parcheggio dell’auto.

     

    Occhio che lacrima o si strizza spesso

     

    L’occhio pigro può causare un’instabilità nell’occhio, che potrebbe portare a lacrimazione e sforzo per concentrarsi.

     

    Fatica visiva

     

    Potresti stancarti più facilmente quando utilizzi uno degli occhi rispetto all’altro.

     

    Doppia visione o visione incrociata

     

    In alcuni casi di ambliopia, i sintomi possono includere la doppia visione o la visione incrociata.

     

    Terapie per l’ambliopia

     

    Se si sospetta di avere problemi visivi o ambliopia, è importante consultare un oftalmologo.

    Un esame oculare completo può determinare la presenza di ambliopia e identificare il trattamento appropriato, che potrebbe includere la terapia visiva, la terapia dell’occlusione o altre opzioni.

    E’ sempre buona regola affidarsi ad un professionista medico per una diagnosi e una gestione corrette dei problemi visivi.

     

    Trattare l’occhio pigro

     

    Se hai bisogno di un consiglio sul trattamento o vuoi conoscere i prodotti di ultima generazione nel trattamento dell’ambliopia puoi contattare lo studio oculistico Il fontanile.

     

    CONTATTACI

     

     

     

    Cresta Social Messenger