Ottica Fava Group è un CENTRO VISTA FRAGILE A ROMA selezionato dall’accademia Fonda per le competenze nei confronti dell’ipovisione.
Quando un occhiale non è un semplice occhiale
Testimonianza diretta di una paziente che ha visitato il nostro centro di ipovisione a Roma e ha trovato il prodotto giusto per lei
PERCORSO POST VISITA OCULISTICA
A chi rivolgersi con la prescrizione dell’oculista? PERCORSO POST VISITA OCULISTICA: supporto di correzione e benessere visivo completo.
Occhiali per maculopatia
Gli occhiali per maculopatia sono ausili specifici per questa patologia che aiutano il paziente a sfruttare la parte sana della retina
IPOVISIONE – SIGNIFICATO
Per comprendere il significato di ipovisione è necessario analizzarne le cause e sapere come intervenire e a chi rivolgersi
ORCAM è il tuo assistente visivo!
Vieni a conoscere ORCAM MY EYE, il dispositivo per ipovedenti e non vedenti che rende indipendenti e migliora la vita!
Consigli pratici per ipovedenti
Può essere imbarazzante e frustrante incontrare difficoltà nelle piccole cose a causa dell’ipovisione. Piccoli accorgimenti possono aiutare a semplificare operazioni quotidiane ed evitare inutili stress e frustrazioni.
Cause comuni di ipovisione
L’ipovisione può essere causata da una varietà di fattori differenti, generando una perdita della vista ce può essere molto diversa nella tipologia e nell’intensità.
L’ipovisione può riguardare una riduzione della visione centrale o di quella laterale, per esempio, e può essere tale che la qualità della vista cambi a seconda delle condizioni meteorologiche e di illuminazione.
Escludendo l’ipovisione conseguita a traumi, ecco alcune delle condizioni degli occhi che sono più frequentemente alla radice di una perdita della vista.
Interagire con la persona ipovedente
Chi non conosce o frequenta persone ipovedenti si trova spesso imbrigliato in stereotipi che preconcetti che causano, nell’eventuale interazione con la persona ipovedente, imbarazzo ed errori.
Ecco alcuni scenari comuni a alcuni consigli su come comportarsi, per aiutarti a sentirti più a tuo agio nel caso questi frangenti si dovessero verificare.
Ipovisione e paralimpiadi – lo sci
Sciare per atleti ipovedenti non è molto diverso dallo sci normale. L’unica differenza è che gli atleti ipovedenti seguono una guida. La prima apparizione dello sci ai giochi paralimpici avvenne nel 1976 ai giochi di Ornskoldsvik, in Svezia.
L’ipovisione negli ultimi 150 anni
Negli ultimi 150 anni, molte cose sono cambiate. A partire dal 19° secolo si è lavorato per integrare con successo gli ipovedenti nella società
L’esperienza dell’ipovisione e il soggetto ipovedente
Esistono diverse cause di ipovisione. La vista è il senso che la gente teme di perdere di più. Qualunque sia la situazione, aiuto, supporto e consulenza sono a portata di mano.