La Manutenzione delle lenti a contatto
La corretta manutenzione delle lenti a contatto è di primaria importanza, trascurarla vuol dire andare incontro a conseguenze anche serie. Per fortuna, le operazioni di manutenzione delle lenti a contatto sono in realtà semplici e veloci, ragion di più per non ignorarle!
Le lenti a contatto si sporcano in primo luogo tramite la sua esposizione agli agenti atmosferici ed al film lacrimale, il sottile strato di liquido che ricopre la cornea e la congiuntiva. Per garantire la loro corretta igiene è sufficiente pulirle e riporle nel loro apposito contenitore porta-lenti, all’interno del quale vengono disinfettate dall’apposita soluzione. Naturalmente non stiamo parlando delle lenti a contatto giornaliere: queste, per definizione, sono lenti a contatto mono uso e una volta rimosse vanno gettate.
La corretta manutenzione delle lenti a contatto consiste nella loro pulizia, disinfezione, lubrificazione. Ciascuna di queste operazioni deve essere eseguita solo es esclusivamente con i liquidi apposti. L’utilizzo di acqua corrente o altri prodotti è assolutamente da evitare, in quanto le impurità e gli agenti chimici che vi si potrebbero trovare possono danneggiare le lenti graffiandole, irritare l’occhio e persino causare infezioni.
Qui da Ottica Fava potrai avvalerti della consulenza del nostro staff qualificato per la scelta delle lenti giuste, con la tranquillità di sapere che nel nostro inventario sono presenti solo le lenti a contatto della migliore qualità, sicurezza, comodità e facilità d’uso, prodotte dalle aziende più reputate.
Precauzioni nell’uso delle lenti a contatto
Ecco le semplici regole che vanno seguite per evitare sgradevoli problemi:
- Sostituisci le lenti frequentemente e lavale ogni giorno.
- Segui scrupolosamente le indicazioni dell’applicatore in relazione ai tempi di utilizzo delle lenti.
- Se i tuoi occhi dovessero irritarsi o dolere, rimuovi subito le lenti a contatto e consulta l’applicatore.
- Sostituisci sempre le lenti danneggiate o graffiate
- Applicate le lenti a contatto prima di truccarti.
- Rimuovi le lenti a contatto prima di togliere il trucco.
- Usare mascara privi di fibre e di olio.
- Evita che le lenti vengano a contatto con spray cosmetici.
- Tieni le lenti lontano dalla portata dei bambini.
- Non indossare le lenti in ambienti pieni di fumi nocivi o irritanti.
- Indossa le lenti a contatto durante la pratica di sport acquatici solo se utilizzi occhialini di protezione.
- Non indossare le lenti a contatto durante il sonno.
- Non usare mai sulle lenti a contatto prodotti per la pulizia domestica, come disinfettanti o sgrassatori
- Non indossare le lenti in concomitanza con l’assunzione di medicine o colliri per occhi.
- Non inumidire le lenti con la saliva.
- Non usare assolutamente acqua corrente per sciacquare le lenti a contatto ed il portalenti.
- Non condividere le vostre lenti a contatto con altri, al fine di evitare rischi di infezione.
Rivolgiti con fiducia all'Ottica dei piccoli dei Centri Ottica Fava, l'unico negozio specializzato per Bambini a Roma Nord.
Ottica Fava ha sviluppato una grande esperienza nel campo del cheratocono. Per ricevere assistenza adeguata a Roma riguardo a un caso di cheratocono non esitare a rivolgerti al Dott. Fava.
Punti vendita
- Centro Commerciale "Il Fontanile", attrezzato con l"Ottica dei Piccoli" - Via di Torrevecchia 590 - 00168, Roma - Tel. 06 - 6143753
- Punto Vendita "PIETRO MAFFI" - Via Pietro Maffi 68/B - 00168, Roma - Tel. 06 - 3070593
- Centro Commerciale "GULLIVER" - Via della Lucchina 96 - 00195, Roma - Tel: 06 - 45432300
Commenti recenti